unità di misura
conversioni equivalenze
italiano
english
Tabelle di conversione
scegli una GRANDEZZA
ACCELERAZIONE
ANGOLI
AREA
CALORE, entropia, etc.
ELETTRICITA' e MAGNET.
ENERGIA e LAVORO
FORZA
LUNGHEZZA
LUCE
MASSA e INERZIA
MOMENTO della FORZA
PERMEABILITA'
POTENZA
PRESSIONE
RADIOLOGIA
TEMPERATURA
TEMPO
VELOCITA'
VISCOSITA',dina., cine.
VOLUME, capac. portata
Fattori di conversione in PDF
SELEZIONA
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
V
W
Y
ALL LIST
sistema internazionale
multipli e sottomultipli
costanti fondamentali
unità fondamentali e derivate
tavola periodica
classi di viscosità della SAE J 300 SEP 80
classe SAE
viscosità max. ammessa metodo (mPa*s) a °C
temperatura limite di pompaggio max. ammessa (°C)
viscosità a 100 °C (mm²/s)
min.
max.
0 W
3250/-30
-35
3.8
-
5 W
3500/-25
-30
3.8
-
10 W
3500/-20
-25
4.1
-
15 W
3500/-15
-20
5.6
-
20 W
4500/-10
-15
5.6
-
25 W
6000/-5
-10
9.3
-
20
.
.
5.6
9.3
30
.
.
9.3
12.5
40
.
.
12.5
16.3
50
.
.
16.3
21.3
apparato di prova
cold cranking simulator (CCS)
mini rotary viscometer (MRV)
viscosimetro capillare
metodo
ASTM-D-2602 mod. (DIN 51 377)
ASTM-D-3829
ASTM-D-445 (DIN 51 562)
classificazione degli oli per ingranaggi
viscosità SAE J 306a in base normativa DIN 51 512
classe SAE
temp. max. per una viscosità di 150000 mPa*s (°C)
viscosità a 98.9 °C (mm²/s)
min.
max.
70 W
-40
4.2
.
80 W
-26.2
7
.
85 W
-12.3
11
.
90
.
14
25
140
.
25
43
250
.
43
.
altre classificazioni
Copyright © 1999 -2010 THEmeter.net -Tutti i diritti riservati -
|
Home
|
Search
|
Disclaimer
|
E-mail
|
Donazioni
|
- www.THEmeter.net -- www.conversioni.it
-
(ver. # 23.03.08 )